Carlotta Solidea Aronica
- Data di nascita: 11/11/1996
- Luogo di nascita: Roma
- Residenza: via Trieste 70, Ladispoli (RM)
- Domicilio: via Pieve di Cadore 25, Roma
- Altezza: 1,69 m
- Capelli: biondi-ramati
- Occhi: verdi
Formazione
- 2019 – 2021 Master in Pedagogia Teatrale Professionalizzante per Operatori Specializzati
- nell’utilizzo di Tecniche Teatrali nei contesti educativi – tenuto dall’INPEF.
- 2019 Laboratorio di illuminotecnica per registi e attori, a cura di Dario Aggioli.
- 2018 Workshop con Carrozzeria Orfeo, a cura di Gabriele Di Luca e Massimiliano
- Setti.
- 2015 – 2018 STAP Brancaccio, Accademia di teatro e arti performative.
- 2016 Seminario di “Pedagogia dell’espressione”, a cura di Gilberto Scaramuzzo.
- 2015 Laboratorio teatrale a cura di Donatella Brocco.
- 2014 Laboratorio teatrale presso la “Stratford’s Shakespeare School” (Canada).
- 2014 Laboratorio teatrale “Tutti in scena”, a cura di Paolo Scotti.
- 2011/2013 Laboratorio teatrale a cura di Donatella Brocco.
Insegnamento
- 2021 Assistente al campus teatrale estivo “Esta(r)te”, presso lo Spazio Impero.
- 2021 Laboratorio teatrale “Peter Pan: dove un tempo c’erano le ali” per l’Emporio
- dei piccoli, in occasione dell’Emporio letterario di Pienza.
- 2019 Laboratorio teatrale con l’associazione International Learning Institute, presso
- la scuola materna I. C. Carlo Levi.
- 2019 Assistente di Emilia Martinelli per i corsi monosettimanali (età 8-10, 11-13,
- over 65), presso il Teatro Brancaccino.
Teatro
- 2021 “Tortellini e il giorno in cui furono inventati”, regia di Alice Bertini, Teatro
- Vittoria.
- 2019 “Solitaria Moltolieta”, di Carlotta Solidea Aronica e Clarissa Rollo, regia di
- Carlotta Solidea Aronica e Valeria Iovino, Spazio Diamante.
- 2019 “Tortellini e il giorno in cui furono inventati”, regia di Alice Bertini, Cometa
- off.
- 2019 “Soggetti per un breve racconto”, da “Il gabbiano” di A. Cechov, scritto e
- interpretato dalla Compagnia Bakul, regia di Alice Bertini e Vittorio
- Magazzù, Spazio Diamante.
- 2018 “Soggetti per un breve racconto”, da “Il gabbiano” di A. Cechov, scritto e
- interpretato dagli allievi del terzo anno della STAP Brancaccio, a cura di
- Lorenzo Gioielli e Virginia Franchi, Teatro Brancaccino.
- 2018 “I Nostri Fantasmi”, da “Questi fantasmi!” di E. De Filippo, scritto e
- interpretato dagli allievi del terzo anno della STAP Brancaccio, a cura di
- Katia Ippaso e Marco Cavalcoli, Teatro Brancaccino.
- 2018 “3D” da “Le Baccanti” di Euripide, scritto e interpretato dagli allievi del terzo
- anno della STAP Brancaccio, a cura di Rosa Masciopinto e Rozenn Corbel,
- Teatro Brancaccino.
- 2018 “Parola di Macbeth” da “Macbeth” di W. Shakespeare, scritto e interpretato
- dagli allievi del terzo anno della STAP Brancaccio, a cura di Daniele Prato e
- Alberto Bellandi, Teatro Brancaccino.
- 2018 Lettura de “La felicità sul comodino” di Alberto Simone, a cura di Marco
- Cavalcoli.
- 2017 “Un bastardo venuto dal sud”, regia di Pietro Genuardi, Teatro Sala Umberto.
- 2017 “Nuevo Circus Bakul”, scritto e interpretato dagli allievi del secondo anno
- della STAP Brancaccio, regia di Lorenzo Gioielli, Teatro Sala Umberto.
- 2016 “Prova Aperta”, scritto, diretto e interpretato dagli allievi del primo anno della
- STAP Brancaccio, a cura di Virginia Franchi e Alberto Bellandi, Teatro
- Brancaccino.
- 2014 “Le mani in tasca”, regia di Paolo Scotti, Teatro San Genesio.
- 2013 “Zapping”, regia di Donatella Brocco, Centro Polifunzionale di Ladispoli.
Cortometraggi
- 2021 Web serie “LIP – Less Important People” di Carlotta Solidea Aronica e
- Michele Breda.
- 2021 “Riconoscenze” regia di Michela Cappelloni.
- 2020 Spot “Festa della Donna 2020”, per SSC Napoli.
- 2019 Spot “C’è un mondo di motivi per regalare un albero a Natale”, per Treedom.
- 2019 Spot promozionale “Hotel Paradiso”, per Familie Floez.
- 2018 “Niente di male” 48h Film Festival, Premio “Miglior trucco”.
- 2016 “Dr. Google”, regia degli allievi dell’Officina Pasolini.
- 2016 Booktrailer de “L’inverno del pesco in fiore”, di Marco Milani, regia di
- Stefano Malandrino.
Televisione
- 2021 “Alfredino – una storia italiana” (puntata 4), figurazione speciale.
- 2019 “Forum”, puntata 23 Gennaio, “Un padre orco”.
- 2016 “Alta Infedeltà”, puntata 28 Marzo, “Come Gwyneth Paltrow”.
Lingue
- Madrelingua: italiano
- Dialetto: romano
- Inglese: C1
- Francese: B1
- Spagnolo: B1
Sport
- Pallavolo, nuoto, sci, equitazione.